Secondo uno studio della Fondazione sviluppo sostenibile e di Cna le piccole e medie imprese italiane sono responsabili del 60% delle emissioni di gas serra, ma rischiano di rimanere indietro nella transizione ecologica per l’eccesso
Anticipo del calendario delle riaperture e addio al coprifuoco in tre step. In particolare si stabilisce che in zona gialla dal 19 maggio 2021, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7
In arrivo 1,9 milioni di Euro per il sostegno alla creazione di impresa nei Comuni dell’area di crisi del Piceno. Sono stati approvati oggi dalla giunta regionale i criteri per l’attivazione di due strumenti,
Cna Picena informa che è stata siglata presso la Regione Marche l’intesa territoriale per la proroga della mobilità/mobilità in deroga, che trovate in allegato.Le domande vanno presentate telematicamente all’Inps e via pec
Chiedi un appuntamento nei nostri uffici di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.
“Abbiamo consegnato al Ministro Gelmini un documento in cui parlavamo, tra l’altro di autostrade, cantieri e pedaggi, perché non ci voleva troppa immaginazione per quello che da qualche giorno sta accadendo di nuovo”: è l’
Cna di Ascoli Piceno accoglie con piacere la decisione di avviare un ulteriore decreto per le imprese del cratere del terremoto, con una disposizione firmata dal commissario Legnini. Le domande di agevolazione, potranno essere presentate
La Fita, storica sigla della Cna nel mondo dell’autotrasporto, rinnova anche nel territorio Piceno il proprio gruppo di lavoro e nell’incontro online ha lanciato un appello alle istituzioni per salvare un settore strategico