La CNA Picena comunica che a partire dal prossimo 2 febbraio entrerà in vigore la direttiva europea 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli industriali, un sistema volto a migliorare la concorrenza tra le imprese europee e
La CNA Picena comunica che tramite una circolare dedicata scaricabile a questo link il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla proroga dei termini di validità delle abilitazioni
La sentenza favorevole espressa dal tribunale di Napoli apre nuovi scenari nell’azione legale collettiva promossa già dal 2016 dalla CNA Fita nazionale per tutelare gli interessi degli autotrasportatori contro l’aumento dei costi proposti dalle
Il presidente della Cna Picena, Arianna Trillini, il direttore, Francesco Balloni e il gruppo dirigente degli imprenditori associati alla struttura territoriale hanno studiato un documento per i candidati sindaci al Comune di San Benedetto del
“Occorre che le misure di sostegno alla ripresa e resilienza nazionale arrivino fino al mondo dell’autotrasporto. Abbiamo tenuto aperti i canali commerciali ed industriali, usando tutta la nostra responsabilità e le nostre competenze ma
Autotrasporto della Cna Picena in prima linea: Roberto Grazioli eletto presidente regionale della Cna Fita-autotrasporto. Pedaggi, infrastrutture, accise, la “battaglia” continua Autotrasporto, crisi infinita. Negli ultimi dieci anni, nelle Marche, un Tir ogni cinque ha
Senza una proroga della moratoria sui prestiti oltre un’impresa su tre non sarebbe in grado di rispettare gli impegni e quasi la metà avrebbe molte difficoltà. E’ quanto emerge da una indagine promossa dalla
Secondo uno studio della Fondazione sviluppo sostenibile e di Cna le piccole e medie imprese italiane sono responsabili del 60% delle emissioni di gas serra, ma rischiano di rimanere indietro nella transizione ecologica per l’eccesso
Anticipo del calendario delle riaperture e addio al coprifuoco in tre step. In particolare si stabilisce che in zona gialla dal 19 maggio 2021, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7
In arrivo 1,9 milioni di Euro per il sostegno alla creazione di impresa nei Comuni dell’area di crisi del Piceno. Sono stati approvati oggi dalla giunta regionale i criteri per l’attivazione di due strumenti,