Costi impazziti che non si recuperano rendono insostenibile viaggiare con i nostri mezzi: per Barbara Pietrolungo, presidente degli autotrasportatori della CNA Picena, non siamo più ai tempi degli allarmi ma a quelli dell’emergenza totale. «
La CNA Picena informa che dal 2 febbraio è entrata in vigore la direttiva europea 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli industriali, varata con l’obiettivo di migliorare la concorrenza tra le imprese europee e garantire un
La CNA Picena informa che la Regione Marche ha previsto un fondo di € 592.002,63 per il sostegno a imprese attive nel settore del trasporto turistico di persone mediante autobus coperti (codice ATECO 2007: 49.30.09) ai sensi della legge 11
La CNA Picena comunica che a partire dal prossimo 2 febbraio entrerà in vigore la direttiva europea 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli industriali, un sistema volto a migliorare la concorrenza tra le imprese europee e
La CNA Picena comunica che tramite una circolare dedicata scaricabile a questo link il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla proroga dei termini di validità delle abilitazioni
La sentenza favorevole espressa dal tribunale di Napoli apre nuovi scenari nell’azione legale collettiva promossa già dal 2016 dalla CNA Fita nazionale per tutelare gli interessi degli autotrasportatori contro l’aumento dei costi proposti dalle
Il presidente della Cna Picena, Arianna Trillini, il direttore, Francesco Balloni e il gruppo dirigente degli imprenditori associati alla struttura territoriale hanno studiato un documento per i candidati sindaci al Comune di San Benedetto del
“Occorre che le misure di sostegno alla ripresa e resilienza nazionale arrivino fino al mondo dell’autotrasporto. Abbiamo tenuto aperti i canali commerciali ed industriali, usando tutta la nostra responsabilità e le nostre competenze ma
Autotrasporto della Cna Picena in prima linea: Roberto Grazioli eletto presidente regionale della Cna Fita-autotrasporto. Pedaggi, infrastrutture, accise, la “battaglia” continua Autotrasporto, crisi infinita. Negli ultimi dieci anni, nelle Marche, un Tir ogni cinque ha
Senza una proroga della moratoria sui prestiti oltre un’impresa su tre non sarebbe in grado di rispettare gli impegni e quasi la metà avrebbe molte difficoltà. E’ quanto emerge da una indagine promossa dalla