La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la Read More
Tags :news
L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con Read More
“È importante che la Commissione Europea verifichi dalla viva voce delle Pmi il giudizio delle imprese sulle politiche europee. Claudio Pazzaglia, direttore CNA Bologna, ha commentato così l’incontro tra CNA, l’azienda di abbigliamento Artico Read More
Si è conclusa ieri sera, con una “social dinner” per 500 persone, la prima edizione di Agrifood Future, manifestazione che per cinque giorni ha visto Salerno al centro del dibattito nazionale sul futuro del settore dell’agroindustria. Read More
Discutibili nei contenuti e anche nei toni. Scarsamente consapevoli dell’evoluzione del contesto economico e normativo. Non attinenti al contesto dell’azione svolta dai ministeri competenti. Già bocciate dall’orientamento consolidato da parte della giurisprudenza Read More
“Il vento soffia a favore delle donne, non sprechiamo occasioni e soprattutto non rallentiamo la corsa. Per le imprenditrici della CNA la strada maestra verso la parità di genere non può che passare attraverso la Read More
Vittoria Bonini, titolare dell’omonimo Atelier di via Mazzini a Bologna, e presidente di Moda su Misura CNA Emilia-Romagna, il 29 settembre lancerà ‘City’, una nuova linea, vocazione couture, pensata per donne che hanno voglia di Read More
Dal 2008 la flessione è costante, 40 imprese artigiane in meno al giorno. Questo è il risultato di uno studio CNA, presentato ieri al Senato e citato nell’edizione delle 20 del TG5. “Le leggi che regolano il settore dell’Read More
“L’impianto della legge quadro sull’artigianato c’è ma il contesto economico è cambiato“, quindi anche il ruolo dell’artigiano “va contestualizzato”. Da qui la richiesta di un aggiornamento della norma. A dirlo è Otello Gregorini, segretario Read More
“Vogliamo che la legge quadro sull’artigianato sia aggiornata. Il nostro settore ha dovuto affrontare numerosi cambiamenti e una pesante crisi nel 2008 che ha causato la chiusura di 220mila imprese artigiane”. Così il presidente nazionale Read More