Costi impazziti che non si recuperano rendono insostenibile viaggiare con i nostri mezzi: per Barbara Pietrolungo, presidente degli autotrasportatori della CNA Picena, non siamo più ai tempi degli allarmi ma a quelli dell’emergenza totale. «Read More
Tags :francesco balloni
Oltre a rappresentare un tema particolarmente caro alla CNA, la concorrenza è un concetto alla base del libero mercato, di fondamentale importanza per tutelare i soggetti economicamente più fragili dalle potenziali insidie provenienti dalle posizioni di Read More
Oltre cento partecipanti tra imprenditori, professionisti e cittadini, che nella mattinata di giovedì 3 febbraio si sono dati appuntamento sulla piattaforma GotoMeeting per fare il punto della situazione legata a uno delle tematiche più attuali del Read More
La CNA Picena esprime la sua soddisfazione per la conferma di Ascoli tra le 10 migliori candidate al titolo di capitale italiana della cultura 2024 individuate dall’apposita commissione nominata dal ministro Dario Franceschini. Un traguardo atteso Read More
La limitazione alla cessione del credito d’imposta sui bonus edilizi prevista all’articolo 28 del decreto legge Sostegni ter in via di pubblicazione rischia di privare il mondo del lavoro di un strumento ormai divenuto Read More
Nella mattinata di mercoledì 26 gennaio il direttore della CNA Picena Francesco Balloni e la presidente Arianna Trillini hanno fatto visita agli studi di Radio Azzurra per fare il punto della situazione sul mondo del lavoro Read More
Con il blocco alla cessione multipla del credito d’imposta prevista all’articolo 26, la bozza del decreto Sostegni attualmente al vaglio del Consiglio dei Ministri desta seria preoccupazione per il futuro a breve e medio Read More
I recenti rincari delle utenze, abbinati alla già nota problematica legata alla reperibilità e al prezzo in continua ascesa delle materie prime, in queste prime settimane del nuovo anno stanno mettendo a dura prova il Read More
La CNA Picena esprime un parere negativo sull’intervento varato dal Governo nell’ambito del nuovo decreto legge Sostegni, con un cambiamento sostanziale in termini di criteri e procedure dei bonus edilizi che rischia di Read More
Grazie al contributo di gruppi di lavoro costituiti da imprese, associazioni di categoria, ordini professionali e istituzioni, la Regione Marche ha approvato il nuovo prezzario delle opere pubbliche per l’anno 2022, con cambiamenti coerenti con Read More