Le continue modifiche legislative applicate al campo dei bonus edilizi rischiano di stringere in una preoccupante morsa burocratica una preziosa opportunità per imprese e cittadini, con lo spettro del blocco dei cantieri a incombere sempre
francesco balloni
Generazioni a confronto all’istituto Alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto, che nel pomeriggio di ieri, venerdì 20 maggio, ha spalancato le porte ai numerosi pensionati che con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco hanno
L’arrivo della bella stagione, la riapertura negli ombrelloni in concomitanza dello scorso weekend e il tutto esaurito previsto sulle spiagge italiane per il prossimo fine settimana proiettano il comparto turistico piceno e marchigiano verso
Un pomeriggio di ricordi, emozioni e condivisione, nel segno di quattro donne che con le loro idee e i loro gesti hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della città e della comunità di Ascoli.
Elisabetta Alessandrini Orlini, Lea Ferranti, Anna Maria Gandini e Caterina Ricci. Nomi di primo piano della storia recente ascolana, che la CNA di Ascoli intende celebrare attraverso un evento-spettacolo interamente dedicato al ricordo di quattro
L’emendamento al Dl Crisi Ucraina recentemente varato dal Parlamento esclude di fatto circa l’80% delle micro e piccole imprese dal mercato della riqualificazione edilizia. Tra le novità introdotte dall’ultimo emendamento spicca infatti l’
Con la bella stagione ormai alle porte, la macchina turistica picena inizia a scaldare i motori in vista delle settimane più calde dell’anno. In quest’ottica, se il completamento della terza corsia dell’autostrada
Interessanti novità in arrivo per le aziende al femminile del Piceno, che da giovedì 5 maggio potranno contare su un’agevolazione nazionale dedicata alle imprenditrici che intendono mettersi in gioco e investire sul territorio. Si tratta
La revisione del prezzario e dei costi parametrici per la ricostruzione post sisma ha compiuto importanti passi in avanti, con un adeguamento fissato fino al +25% annunciato lo scorso giovedì dall’assessore regionale al Bilancio Guido
Gettare un ponte tra i banchi della scuola e il mondo del lavoro, mettendo a confronto le idee e le intuizioni delle nuove generazioni e la professionalità degli addetti ai lavori del settore moda per