La CNA Picena informa che Unatras, la sigla che raccoglie nove associazioni del mondo dell’autotrasporto tra cui CNA Fita, ha indirizzato lo scorso 10 giugno una lettera al presidente del Consiglio Draghi, al Ministro delle
autotrasporti
Dopo i provvedimenti emergenziali per l’autotrasporto merci varati dal Consiglio dei Ministri con il Decreto Ucraina, per il coordinamento unitario delle associazioni nazionali di categoria Unatras è assolutamente prioritario che le ingenti risorse stanziate col
La sottoscrizione di un protocollo d’intesa condiviso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e dalle associazioni di categoria ha di fatto scongiurato l’organizzazione del “tir lumaca” originariamente previsto per sabato 19 marzo.
I vertiginosi aumenti del costo del gasolio, che di giorno in giorno registra costantemente nuovi primati negativi in termini di euro al litro, e l’ormai evidente carenza di carburanti sul mercato stanno mettendo a
Oltre a dover fronteggiare l’impennata record del costo del gasolio, ormai giunto a cifre senza precedenti, in queste settimane le imprese attive nel settore degli autotrasporti stanno facendo i conti con segnali decisamente allarmanti
Costi impazziti che non si recuperano rendono insostenibile viaggiare con i nostri mezzi: per Barbara Pietrolungo, presidente degli autotrasportatori della CNA Picena, non siamo più ai tempi degli allarmi ma a quelli dell’emergenza totale. «
La CNA Picena informa che dal 2 febbraio è entrata in vigore la direttiva europea 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli industriali, varata con l’obiettivo di migliorare la concorrenza tra le imprese europee e garantire un
La CNA Picena informa che la Regione Marche ha previsto un fondo di € 592.002,63 per il sostegno a imprese attive nel settore del trasporto turistico di persone mediante autobus coperti (codice ATECO 2007: 49.30.09) ai sensi della legge 11
La CNA Picena comunica che a partire dal prossimo 2 febbraio entrerà in vigore la direttiva europea 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli industriali, un sistema volto a migliorare la concorrenza tra le imprese europee e
La CNA Picena comunica che tramite una circolare dedicata scaricabile a questo link il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla proroga dei termini di validità delle abilitazioni