Spazio CNA, dall’idea al business: un centro commerciale dell’estetica, la sfida di Gloria Galiè

-->

Articolo originariamente pubblicato su La Vita Picena, magazine online della Diocesi di Ascoli Piceno

 

Si rinnova anche a giugno l’appuntamento con Spazio CNA, la rubrica curata dalla CNA di Ascoli per promuovere la creazione di impresa tra le nuove generazioni attraverso la condivisione di esperienze di giovani imprenditori del territorio.

Per questa sesta puntata è Gloria Galiè, estetista ascolana, a presentare i suoi “Momenti di Gloria”, in attesa di inaugurare la nuova sede di via del Commercio 70, più che meritata tappa di un percorso professionale già ben avviato e ricco di soddisfazioni.

«Ho capito subito che l’estetica sarebbe stata la mia strada – racconta -. Sono sempre stata molto portata per il lavoro manuale e, dopo aver concluso il percorso scolastico tradizionale, mi sono iscritta a una scuola di estetica. Nei tre anni di studi ho imparato molte cose su questo mestiere, tanto che il mio spirito di iniziativa mi ha spinto ad aprire subito, ormai 7 anni fa, una piccola attività contro tutto e tutti, con il sostegno della mia famiglia.

Per fortuna le cose sono andate per il meglio, al punto che ad oggi in negozio non riusciamo più a sostenere l’attuale mole di lavoro».

Ed ecco spiegato il trasferimento in una location più ampia, che punta a rappresentare un punto di riferimento per il settore del beauty sul territorio e non solo.

«Vogliamo prenderci cura del cliente a 360 gradi – prosegue Gloria – dall’estetica di base a quella avanzata, proponendo trattamenti dedicati al viso, al corpo, alle mani e ai piedi e facendo ricorso a macchinari elettroestetici. A luglio inaugureremo la nuova sede, una sorta di centro commerciale dell’estetica, dove acquistare non solo prodotti ma anche servizi, proponendo idee e concetti diversi da quelli a cui siamo abituati.

Ovviamente non mancheranno le cabine estetiche, ma sono previsti spazi dedicati anche alla profumeria e alla parrucchieria, con un’ala riservata all’Accademia Minerva, un progetto che sto portando avanti insieme a Giovanna Nobilioni e a Francesca De Simone».

Un trio tutto al femminile che i lettori più appassionati ricorderanno per aver sviluppato un brand incentrato sulle nuove interazioni del make up e del massaggio olistico e dedicato all’attivazione del talento in chiave rosa, mettendo le artigiane del beauty nelle condizioni di rispondere al meglio alle esigenze di un mercato del lavoro estremamente competitivo.

«Abbiamo dato vita a un progetto dedicato alla crescita personale-imprenditoriale – un aspetto in cui spesso noi artigiani siamo carenti – nell’ambito del quale mi occupo dei corsi di specializzazione tecnica riservati alle estetiste. Al giorno d’oggi formarsi è una necessità: diventare imprenditori a tutto tondo è complesso, ma rappresenta un setting da sviluppare con il tempo e l’esercizio.

Il nostro negozio è un’azienda a tutti gli effetti: questa convinzione deve rappresentare il punto di partenza per ognuna di noi».

Un’esigenza di formazione condivisa appieno con la CNA di Ascoli, di cui Gloria è consigliere e membro del direttivo Benessere e sanità per il settore Estetica.

«Sono entrata a far parte dell’universo Cna grazie a Giovanna e mi sono subito trovata a mio agio. In piena emergenza sanitaria abbiamo avuto l’esigenza di aggiornare il Dvr e dedicare la giusta attenzione alla privacy con una serie di pratiche che la Cna ha seguito in maniera rapida ed efficiente».

Servizi e consulenza, con un occhio di riguardo nei confronti dei giovani imprenditori che vogliono mettersi in gioco nel mondo del lavoro.

«La passione è fondamentale, ma l’aggiornamento, l’innovazione e la formazione fanno la differenza». E i risultati lo dimostrano.

Spazio CNA, dall’idea al business: il metodo di Giovanna Nobilioni per le artigiane del beauty

Spazio CNA, dall’idea al business: dalle api alla ristorazione, la ricetta di Riccardo D’Angelo

 

Potrebbe interessarti anche

>
ASSOCIATI