Spazio CNA, dall’idea al business: Cinzia Alfonsi e l’esempio di Biolab

-->

Articolo originariamente pubblicato su La Vita Picena, magazine online della Diocesi di Ascoli Piceno

 

Si rinnova anche nel mese di novembre il tradizionale appuntamento con il mondo delle imprese di “Spazio CNA”, la rubrica curata dalla CNA di Ascoli Piceno sulle pagine de La Vita Picena. L’obiettivo, come al solito, è promuovere la creazione di impresa tra le nuove generazioni che, in un momento storico così complesso, si apprestano a muovere i primi passi nel mondo del lavoro.

In questa nuova puntata conosciamo più da vicino la realtà del centro medico Biolab, la struttura sanitaria privata polispecialistica che nelle sedi di Ascoli (largo degli Aranci, 9) e Comunanza (via Galilei) offre visite mediche ed esami diagnostici, in convenzione con la CNA di Ascoli Piceno. A presentarla è Cinzia Alfonsi, direttore sanitario del centro.

«Biolab è un laboratorio analisi specializzato in analisi di genetica molecolare e genomica – spiega Cinzia – Siamo accreditati al servizio sanitario della Regione Marche a Livello Eccellenza, garantendo importanti garanzie sul piano organizzativo e qualitativo della prescrizione e della produzione analitica. Possiamo inoltre contare su un team di Medical sales specialist, un team di professionisti nel settore delle analisi cliniche che opera in una rete che coinvolge oltre 130 strutture sanitarie attive su gran parte del territorio nazionale».

Come confermato da Cinzia, la mission del centro medico Biolab è offrire ai pazienti un’assistenza di qualità, mettendo a disposizione le migliori opportunità diagnostiche. Un obiettivo indubbiamente ambizioso, divenuto possibile solo al termine di un lungo percorso di formazione che, in linea con la filosofia della CNA di Ascoli Piceno, rappresenta necessariamente il primo step per affermarsi sul piano imprenditoriale.

«Dopo la laurea triennale in Biotecnologie mi sono specializzata in Biologia molecolare, per poi frequentare una scuola di specializzazione in Patologia clinica e conseguire un master in Citologia diagnostica. Nel 2011, insieme ai miei soci Fabio Di Pietro e Federico Gabrielli, abbiamo rilevato il laboratorio, portando avanti degli importanti investimenti in termini di tecnologie e capitale umano per poter contare su strumenti all’avanguardia in diversi settori specialistici e su un personale altamente specializzato in biologia».

Oggi Biolab rappresenta un punto di riferimento qualificato sul territorio, con 13 dipendenti, 10 collaboratori e clienti in tutta Italia e all’estero, che nel suo sviluppo imprenditoriale ha potuto contare sul sostegno quotidiano della CNA di Ascoli Piceno e del confidi Uni.Co., presenti fin dal primo giorno per consentire a Cinzia, Fabio e Federico di realizzare i propri sogni.

«Grazie alla CNA e ad Artigiancassa abbiamo ottenuto il nostro primo prestito bancario per l’acquisto di macchinari indispensabili per l’ammodernamento del laboratorio – ricorda Cinzia – Nel corso degli anni sono entrata a far parte del direttivo dei Giovani imprenditori, iniziando così una splendida avventura che mi ha portato a diventare presidente territoriale e vicepresidente nazionale».

Sulla base della propria esperienza, Cinzia Alfonsi rivolge un consiglio agli imprenditori di domani. «Il lavoro autonomo è un percorso estremamente gratificante, ma al tempo stesso anche molto complesso e faticoso. Nei primi anni, determinanti per trovare il proprio equilibrio imprenditoriale, è importante non arrendersi di fronte alle difficoltà burocratiche e commerciali e lasciarsi alle spalle questa fase, al termine della quale l’impegno e la dedizione verranno certamente ripagati».

Potrebbe interessarti anche

>
ASSOCIATI