L’articolo 3 del decreto Aiuti varato dal Governo introduce un contributo straordinario volto a mitigare, seppur in parte, l’impennata dei prezzi del carburante a cui professionisti e cittadini hanno assistito negli ultimi mesi. In
Alla luce delle difficoltà connesse all’influsso negativo del conflitto in Ucraina sul percorso di ripresa del sistema produttivo locale, la Regione Marche ha promosso un bando volto a rafforzare la capacità delle imprese di
Le continue modifiche legislative applicate al campo dei bonus edilizi rischiano di stringere in una preoccupante morsa burocratica una preziosa opportunità per imprese e cittadini, con lo spettro del blocco dei cantieri a incombere sempre
Generazioni a confronto all’istituto Alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto, che nel pomeriggio di ieri, venerdì 20 maggio, ha spalancato le porte ai numerosi pensionati che con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco hanno
Le buone pratiche del mangiare sano e le qualità del pesce azzurro al centro di un incontro promosso da CNA Pensionati Ascoli per sensibilizzare i propri associati incentivando il consumo di alimenti dalle proprietà benefiche
Articolo originariamente pubblicato su La Vita Picena, magazine online della Diocesi di Ascoli Piceno Con la bella stagione ormai alle porte si rinnova anche per il mese di maggio l’appuntamento con Spazio CNA,
L’arrivo della bella stagione, la riapertura negli ombrelloni in concomitanza dello scorso weekend e il tutto esaurito previsto sulle spiagge italiane per il prossimo fine settimana proiettano il comparto turistico piceno e marchigiano verso
La CNA Picena informa che è in programma in questi giorni l’apertura della piattaforma per l’accesso al programma formativo “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, un progetto condiviso da Banca d’Italia, CNA
Un pomeriggio di ricordi, emozioni e condivisione, nel segno di quattro donne che con le loro idee e i loro gesti hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della città e della comunità di Ascoli.
Elisabetta Alessandrini Orlini, Lea Ferranti, Anna Maria Gandini e Caterina Ricci. Nomi di primo piano della storia recente ascolana, che la CNA di Ascoli intende celebrare attraverso un evento-spettacolo interamente dedicato al ricordo di quattro