La CNA di Ascoli Piceno informa che lo scorso 12 settembre è stata approvata ufficialmente la proroga dell’indennità di mobilità per un periodo massimo di 12 mesi per i lavoratori licenziati dalle aziende con sedi produttive ricadenti Read More
L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del Senato della Repubblica, per ricordare il lungo sodalizio tra le istituzioni e l’artigianato Read More
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un documento riepilogativo sulla disciplina delle opzioni (sconto in fattura e cessione) relative ai crediti d’imposta nascenti dalle detrazioni Superbonus e altri bonus edilizi “optabili”, a seguito degli Read More
In data 5 settembre 2023, le associazioni datoriali artigiane, fra cui CNA Costruzioni, hanno sottoscritto assieme alla controparte sindacale tre verbali di accordo riguardanti i seguenti capitoli: “Sfera di applicazione”, “Articolo 77- Classificazione dei lavoratori” “Allegato D- Read More
I Presidenti nazionali e i rispettivi responsabili di CNA SNO Odontotecnici e Confartigianato Imprese Odontotecniche hanno tenuto un incontro congiunto presso il Ministero della Salute, illustrando un quadro del settore dell’odontotecnica, rappresentato da oltre 23.000 Read More
“La nostra missione è quella di valorizzare gli artigiani, le micro e le piccole imprese. Rappresentano il 99 per cento del tessuto produttivo, ma quando si scrivono le norme e si definiscono strumenti e misure per le Read More
Vincenzo Santo è il nuovo presidente di CNA Campania Nord (Napoli, Caserta, Benevento). Imprenditore del settore turistico, Santo ha guadagnato la fiducia dell’organizzazione anche grazie all’ottimo lavoro svolto alla guida della categoria dei Balneari Read More
Nel nostro Paese, il tasso di irregolarità nelle attività di acconciatura ed estetica risulta pari al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio Read More
CNA ha incontrato il vicedirettore generale per le Politiche Commerciali e “Chief Trade Enforcement Officer” della Commissione Europea, Denis Redonnet per un confronto a seguire i lavori del Market Access Day svoltosi in precedenza alla Read More
“L’Italia resta un importante attore politico nel processo di integrazione europeo e uno tra i protagonisti principali del sistema produttivo e del Mercato Interno: il suo tessuto imprenditoriale, costituito essenzialmente da milioni di micro-piccole Read More