“L’impianto della legge quadro sull’artigianato c’è ma il contesto economico è cambiato“, quindi anche il ruolo dell’artigiano “va contestualizzato”. Da qui la richiesta di un aggiornamento della norma. A dirlo è Otello Gregorini, segretario Read More
“Vogliamo che la legge quadro sull’artigianato sia aggiornata. Il nostro settore ha dovuto affrontare numerosi cambiamenti e una pesante crisi nel 2008 che ha causato la chiusura di 220mila imprese artigiane”. Così il presidente nazionale Read More
Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. In particolare consente di dare impulso agli investimenti dei privati per effetto di quasi 8 miliardi nell’ambito del RepowerEU, Read More
Il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, ha ricevuto il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, nel primo pomeriggio di oggi. L’incontro si è tenuto a margine Read More
CNA Professioni ha partecipato alla riunione presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per valutare l’impatto della disciplina Iscro (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa) a fronte della scadenza dei tre Read More
La Circolare N.27 del 15/09/2023 emanata dal MEF, integra le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti Attuatori e adotta l’Read More
L’Autorità con delibera 397 del 6 settembre 2023, alla luce di quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti operante dal 1° luglio 2023, chiarisce che la mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli Read More
È stato prorogato al 31/12/2023 il termine ultimo entro cui potranno essere sostenute spese per interventi che godono del Superbonus (Eco e/o Sisma) nella misura 110%, in riferimento alle c.d. “villette”, ossia edifici unifamiliari ed edifici Read More
In presenza di crediti d’imposta nati da bonus edilizi “optabili” che, per cause diverse dal decorso del loro termine naturale di utilizzo, non siano più utilizzabili, l’ultimo cessionario deve darne comunicazione all’Agenzia Read More
In merito ai finanziamenti concessi nell’ambito del PNRR, il Ministero dell’Ambiente ha chiarito che gli atti d’obbligo sottoscritti e compilati dal soggetto attuatore dell’intervento finanziato non devono essere registrati presso la Read More