Neutralità carbonica degli edifici sì, ma con i giusti tempi e strumenti. E con un quadro normativo certo e stabile. Queste le nostre considerazioni in occasione dell’audizione che si è tenuta oggi in Senato, presso
24 Maggio 2022
“La prima edizione di ‘Ceramica in Festa’ è andata benissimo. Ferraresi e turisti hanno visitato le otto botteghe dei ceramisti, si sono appassionati alle tecniche di lavorazione, hanno partecipato ai laboratori e alle dimostrazioni. La banda
24 Maggio 2022
Lavoro, Formazione e Inclusione Sociale sono i temi trattati nel seminario nazionale che si è svolto nei giorni 19 e 20 maggio presso la CNA Nazionale. Durante il seminario, fortemente partecipato dai responsabili territoriali delle relazioni sindacali e
24 Maggio 2022
Siamo arrivati alla sesta modifica della disciplina della cessione dei crediti fiscali legati alle detrazioni per lavori edili in poco più di 5 mesi. L’ultima – prevista dal c.d. decreto “Aiuti” – nella sostanza introduce la
24 Maggio 2022
Sotto un unico tetto tutto il welfare targato CNA-SHV: servizi del patronato Epasa-Itaco, il CAF CNA, lo sportello di CNA Pensionati e un punto informativo per le imprese. “In una sola location i nostri associati
24 Maggio 2022
La comunicazione verso le imprese e le relazioni con le istituzioni. Sono due punti cruciali per una CNA che guarda alle nuove sfide. È quanto emerso dal secondo appuntamento del corso per dirigenti CNA svoltosi nella
23 Maggio 2022
Le ragazze e i ragazzi delle scuole medie inferiori Guinizelli – Carracci di Bologna quest’anno hanno partecipato all’iniziativa “A Scuola di bottega” organizzata dall’Istituto scolastico e da CNA Bologna. Questa mattina gli studenti
23 Maggio 2022
“Il ruolo di Uni.Co. per l’economia e il credito a favore delle Pmi” era il titolo del convegno che si è svolto a Jesi al quale hanno partecipato Regione Marche, Camera di Commercio delle
23 Maggio 2022
“La situazione è molto difficile: commesse per centinaia di migliaia di euro rischiano di andare perdute, e decine di cantieri si bloccano. Il motivo è semplice: le restrizioni imposte dal governo sul superbonus 110% hanno indotto le banche
23 Maggio 2022
“CNA sta collaborando con enti pubblici, partner privati e stakeholder mettendo in campo una strategia mirata di valorizzazione del territorio, sia dal punto di vista della promozione dei prodotti tipici che della formazione degli operatori.”