La Regione Marche ha reso noti caratteristiche e parametri di riferimento per il bando dedicato alla transizione tecnologica e digitale dei processi e dell’organizzazione, una misura che contribuirà a supportare le piccole e medie
E’ in programma domenica 15 maggio alle 17 “DonnaOltre“, l’evento-spettacolo promosso dalla CNA Picena in ricordo di quattro figure femminili che nel secolo scorso hanno svolto un ruolo cardine per lo sviluppo di Ascoli. Nella splendida
L’emendamento al Dl Crisi Ucraina recentemente varato dal Parlamento esclude di fatto circa l’80% delle micro e piccole imprese dal mercato della riqualificazione edilizia. Tra le novità introdotte dall’ultimo emendamento spicca infatti l’
Con la bella stagione ormai alle porte, la macchina turistica picena inizia a scaldare i motori in vista delle settimane più calde dell’anno. In quest’ottica, se il completamento della terza corsia dell’autostrada
Interessanti novità in arrivo per le aziende al femminile del Piceno, che da giovedì 5 maggio potranno contare su un’agevolazione nazionale dedicata alle imprenditrici che intendono mettersi in gioco e investire sul territorio. Si tratta
Arte e artigianato a confronto nel segno di Osvaldo Licini, l’artista marchigiano al centro di due incontri culturali a sfondo motivazionale promossi da CNA Marche in collaborazione con il Comune di Ascoli, i Musei
La revisione del prezzario e dei costi parametrici per la ricostruzione post sisma ha compiuto importanti passi in avanti, con un adeguamento fissato fino al +25% annunciato lo scorso giovedì dall’assessore regionale al Bilancio Guido
Oltre 200 partecipanti tra imprenditori e studenti delle scuole di moda marchigiane e abruzzesi a confronto in un incontro dedicato a un’attenta analisi delle più recenti dinamiche e prospettive nel settore del fashion, nel segno
La CNA Picena informa che, allo scopo di analizzare l’impatto del conflitto russo-ucraino sull’attività degli artigiani e le piccole imprese italiane e le loro strategie di risposta, CNA ha elaborato un questionario accessibile
Gettare un ponte tra i banchi della scuola e il mondo del lavoro, mettendo a confronto le idee e le intuizioni delle nuove generazioni e la professionalità degli addetti ai lavori del settore moda per