“La legge delega sulla riforma fiscale, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati, contiene le premesse per una revisione meditata ed equilibrata dei numerosi problemi dell’impalcatura del sistema fiscale italiano, ponendo attenzione anche Read More
Dal salario minimo all’andamento economico dell’Italia, dal fisco al Pnrr e alla proposta targata CNA sugli incentivi fiscali per realizzare impianti fotovoltaici sui tetti degli immobili che ospitano piccole imprese. Una intervista a Read More
La 77^ Assemblea Annuale di CNA Parma, che si è tenuta ieri, giovedì 22 giugno, alla sede della Provincia di Parma, è stata un importante momento di confronto e di analisi sul tema della tassazione sulla piccola impresa. Il Read More
Un fine settimana (lungo) colorato del nostro caratteristico blu CNA. Perlomeno sui mezzi d’informazione. E grazie a un’autorevolezza consolidata dall’esperienza nelle redazioni di tv e radio, quotidiani e agenzie e siti d’Read More
Alle telecamere di RaiNews24, Claudio Carpentieri, responsabile del Dipartimento di politiche fiscali della CNA, illustra l’Osservatorio sul Fisco curato dalla Confederazione. Dai dati del rapporto emerge che al Nord si pagano meno tasse che Read More
“Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori meritano un fisco più leggero, più semplice e più equo”. Il Presidente nazionale CNA, Dario Costantini, conclude la presentazione della nuova edizione dell’Osservatorio sulla tassazione sulle piccole Read More
Nella giornata di ieri 1° marzo 2023, l’Agenzia delle entrate ha approvato un nuovo modello per la comunicazione dei crediti d’imposta maturati in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici e, insieme, Read More
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni relative agli anni 2019, 2020 e 2021, con la riduzione degli Read More
La legge n. 6/2023, di conversione al decreto Aiuti Quater, riscrive la disciplina del Superbonus dettata dall’articolo 119, D.L. n. 34/2020, prevedendo la riduzione, tranne che per le eccezioni previste dalla Legge di Bilancio 2023 (art. 1, commi 894 Read More
La legge di Bilancio 2023 introduce una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento cd. “rottamazione-quater” per i carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti misure agevolative di Read More