E’ andata in scena lunedì 3 ottobre ad Ascoli, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, la terza e ultima tappa del progetto Dna CNA, l’iniziativa di formazione promossa dalle CNA di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Di fronte a una platea di funzionari e rappresentanti del mondo delle imprese, l’associazione territoriale di Ascoli Piceno ha promosso un appuntamento interamente dedicato al marketing per lo sviluppo associativo chiudendo il cerchio sul ciclo di incontri dedicati all’alta formazione. La registrazione dell’incontro è disponibile a questo link.
Tre eventi organizzati sul territorio, a Macerata, a Fermo e ad Ascoli, che hanno posto al centro dell’attenzione i valori fondanti della CNA e che hanno visto la partecipazione dei principali dirigenti nazionali dell’associazione.

Ospite d’eccezione dell’incontro ascolano Luca Iaia, responsabile Marketing Cna, che si è soffermato sull’evoluzione della relazione tra associazione e imprenditori, focalizzando l’attenzione su casi estremamente concreti e attuali come quello di Divicinato.it, il marketplace digitale targato Cna che punta a diventare un riferimento commerciale – oltre che una vetrina gratuita ed esclusiva – per le imprese associate.

Un percorso di crescita tracciato a livello nazionale che la Cna di Ascoli Piceno ha intrapreso in ambito territoriale già da diversi anni, con una serie di risultati ottenuti grazie alla preziosa sinergia instaurata tra personale e chi fa impresa: lo dimostra il caso di Monica Fagnani, responsabile Giovani imprenditori e Benessere e sanità Cna Ascoli Piceno, e di Selene Re, social media manager e presidente Giovani imprenditori Cna Marche, che nel loro intervento hanno evidenziato la necessità di lavorare di squadra per fare il salto di qualità, come funzionari e come imprenditori.

Storia, numeri e iniziative protagonisti, infine, delle conclusioni affidate al direttore territoriale Francesco Balloni, che ripercorrendo le tappe più importanti del viaggio della Cna di Ascoli Piceno ha posto l’accento sul grande lavoro svolto negli ultimi anni per offrire servizi, consulenza e rappresentanza di qualità a un numero sempre maggiore di associati, una sfida che vede la Cna Picena costantemente in prima linea.