La CNA di Ascoli Piceno informa che, dopo la ratifica del commissario straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, sono state pubblicate le ordinanze 25 e 29 relative alla macromisura B del Fondo complementare sisma dedicata alle imprese, inaugurando
L’incertezza che da ormai troppe settimane aleggia sulla questione bonus edilizi e l’apparente volontà del Governo di non garantire nuove coperture agli incentivi rischiano di paralizzare un meccanismo cruciale per le sorti di
Favorire l’inclusione lavorativa dei soggetti fragili in cerca di occupazione stimolando, al tempo stesso, la creazione di percorsi di inserimento per mettere realmente la persona al centro di un percorso professionale con importanti risvolti
Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria e, da ormai diversi mesi a questa parte, al caro energia e alla carenza di materie prime e carburanti sul mercato, le aziende del Piceno reggono l’urto
La CNA Picena informa che è in programma in questi giorni l’attivazione della piattaforma di accesso al programma formativo “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, una progetto promosso da Banca d’Italia con il
Un progetto della Croce Rossa Italiana, sviluppato con il finanziamento e il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire l’inclusione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità e,
Arte e artigianato di nuovo a confronto nel segno di Osvaldo Licini, l’artista marchigiano al centro del terzo incontro culturale a sfondo motivazionale promosso da CNA Marche nell’ambito del concorso “Tracce di Licini”
Si rinnova anche per il 2022 l’ormai consolidato rapporto di collaborazione tra la CNA di Ascoli Piceno e la Fondazione Pupi, l’organizzazione no-profit fondata nel 2001 Javier Zanetti e da sua moglie Paula con l’
La CNA Picena informa che, ai sensi dell’art. 31, co. 1, del decreto legge 50/2022, tra i soggetti beneficiari dell’indennità una tantum di 200 euro rientrano anche i lavoratori dipendenti di cui all’articolo 1, comma 121, della Legge
In vista dell’integrale pubblicazione entro giugno dei bandi del Fondo complementare sisma per il rilancio economico e sociale del territorio del “cratere”, CNA Marche – in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche e