Per garantire sempre più servizi e rappresentanza ad artigiani, imprenditori, pensionati e cittadini, CNA Marche ha costituito l’Area
sociale, che vede in tutte le province della regione l’impegno sinergico delle CNA territoriali, di CNA Pensionati, del patronato Epasa Itaco e dei Caf territoriali.
Importante il contributo di CNA Pensionati nazionale al progetto associativo “Area sociale nelle Marche“, presentato da CNA Pensionati regionale con il contributo delle strutture territoriali.
Il progetto è stato presentato dal presidente nazionale CNA Pensionati Giovanni Giungi nella sede CNA di San Benedetto.

Sono intervenuti il segretario CNA Marche Moreno Bordoni, il presidente CNA Pensionati Marche Giancarlo Sperindio, il segretario Sergio Giacchi e la direttrice regionale del patronato Epasa Itaca Stefania Santini.
Erano inoltre presenti i direttori territoriali CNA di Ascoli, Macerata e Fermo insieme ai responsabili territoriali di Epasa Itaco e dei Caf. Infine i presidenti e i segretari provinciali di CNA Pensionati.

“Il progetto Area Sociale” ha affermato Giungi “punta alla condivisione delle azioni di tutte le strutture Cna per aumentare il numero degli associati a Cna Pensionati, le pratiche Epasa Itaco e i servizi Caf per pensionati, imprenditori e cittadini. Centrale in questo progetto il ruolo dei pensionati volontari che, debitamente formati, dovranno affiancare gli operatori di Epasa Itaco e Caf. Importante anche la Costituzione del PEI (Piano Editoriale Integrato) tra Cna Pensionati, Epasa Itaco e Caf per una comunicazione integrata agli associati ed a tutti i cittadini sulle iniziative e opportunità offerte dal sistema Cna“.