La CNA di Ascoli Piceno informa che la Regione Marche ha stanziato un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’incremento delle spese energetiche sostenute tra il 2021 e il febbraio-dicembre 2022, con un limite massimo in funzione della dimensione di impresa.
Le risorse in questione saranno differenziate tra le “aree sisma e limitrofe beneficiarie dei contributi dell’Asse 8 POR FESR 2014-20 della Regione Marche” (2,7 milioni di euro) e le restanti aree (2,7 milioni di euro).
L’obiettivo è favorire la mitigazione degli effetti prodotti dalla crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico da parte degli operatori economici attivi e con sede operativa sul proprio territorio regionale.
L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura “a sportello”, secondo l’ordine temporale di invio telematico. La finestra temporale di invio delle domande si aprirà alle 12 di martedì 30 maggio e si chiuderà alle 12 del 20 giugno 2023.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella scheda sintetica redatta dal confidi Uni.Co.