Alla luce delle difficoltà connesse all’influsso negativo del conflitto in Ucraina sul percorso di ripresa del sistema produttivo locale, la Regione Marche ha promosso un bando volto a rafforzare la capacità delle imprese di operare su nuovi mercati internazionali sostenendo progetti di investimento per l’innovazione digitale strategica alla funzione commerciale.
Per accedere al contributo a fondo perduto del 70% concesso a fronte di investimenti compresi tra 5.000 e 40.000 euro, i soggetti interessati dovranno presentare progetti di investimento finalizzati all’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati esteri già serviti e alla ricerca di nuovi mercati e di nuovi fornitori.
I progetti dovranno prevedere obbligatoriamente almeno due degli ambiti elencati di seguito:
- INNOVAZIONE della STRATEGIA PROMOZIONALE nei mercati di riferimento individuati nel progetto;
- TEMPORARY EXPORT MANAGER e DIGITAL EXPORT MANAGER in affiancamento al personale aziendale;
- ANALISI E RICERCHE DI MERCATO per l’individuazione di nuovi mercati e fornitori;
- SITO WEB AZIENDALE ai fini dello sviluppo di attività di promozione digitale dell’export;
- MARKETING DIGITALE attraverso uno o più canali digitali;
- BUSINESS ONLINE quale attività di innovazione del processo commerciale;
- SOCIAL MEDIA MARKETING, con particolare attenzione al ricorso a influencer, storyteller e storytelling.
Sono ammesse a contributo le spese sostenute a partire dal 23 febbraio 2022 e ancora da sostenere al momento della presentazione della domanda. Il progetto si dovrà concludere entro 6 mesi dal decreto di concessione. Ecco alcune voci di spesa previste:
- spese di consulenza per la progettazione, creazione e sviluppo di vetrine digitali;
- spese per il potenziamento degli strumenti promozionali in lingua straniera, progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei cataloghi/brochure/presentazioni aziendali;
- spese per l’utilizzo di Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager;
- spese di consulenza relative ad Analisi per individuare nuovi mercati e nuovi fornitori;
- spese per lo sviluppo di strategia di export digitale;
- spese per utilizzo di market place e creazione e sviluppo di una piattaforma e-commerce.
Sarà possibile presentare le domande fino alle 13.00 del 30 giugno 2022. Ulteriori dettagli e i requisiti per accedere al bando sono disponibili nella scheda di sintesi elaborata dal confidi Uni.Co, scaricabile a questo link.