Un pomeriggio di ricordi, emozioni e condivisione, nel segno di quattro donne che con le loro idee e i loro gesti hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della città e della comunità di Ascoli.
Elisabetta Alessandrini Orlini, Lea Ferranti, Anna Maria Gandini e Caterina Ricci. Nomi di primo piano della storia recente ascolana, che la CNA di Ascoli intende celebrare attraverso un evento-spettacolo interamente dedicato al ricordo di quattro
E’ in programma domenica 15 maggio alle 17 “DonnaOltre“, l’evento-spettacolo promosso dalla CNA Picena in ricordo di quattro figure femminili che nel secolo scorso hanno svolto un ruolo cardine per lo sviluppo di Ascoli. Nella splendida
Arte e artigianato a confronto nel segno di Osvaldo Licini, l’artista marchigiano al centro di due incontri culturali a sfondo motivazionale promossi da CNA Marche in collaborazione con il Comune di Ascoli, i Musei
Grande successo per il webinar di approfondimento promosso nel pomeriggio di martedì 15 febbraio dalla CNA di Ascoli per aggiornare imprese e associati sulle ultime novità relative ai bandi erogati dalla Regione Marche, che a partire
Un’artigiana della Cna Picena nel Comitato esecutivo nazione dei ceramisti dell’Associazione. Nove i componenti fra cui Barbara Tomassini, artigiana del settore artistico già presidente del del settore prima per il territorio e ora
Green Pass nei luoghi di lavoro, la Cna Picena Conferma di essere favorevole al provvedimento. “Ma il decreto presenta criticità – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – in fase di applicazione per le economiche
Il presidente della Cna Picena, Arianna Trillini, il direttore, Francesco Balloni e il gruppo dirigente degli imprenditori associati alla struttura territoriale hanno studiato un documento per i candidati sindaci al Comune di San Benedetto del
Anche nel Piceno oltre la metà delle micro imprese è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le